
BONUS E AGEVOLAZIONI
FISCALI
Il decreto Rilancio ha istituito un nuovo incentivo, il cosiddetto Superbonus, per una serie di categorie di lavori che il provvedimento vuole favorire , con la doppia finalità di contrastare la congiuntura negativa causata dalla pandemia Covid-19 e di stimolare un piano di trasformazione del patrimonio immobiliare nazionale in chiave di sostenibilità energetica e ambientale, destinato a durare nei prossimi decenni.
La novità è che il decreto Rilancio, accanto all’avvio del bonus del 110 per cento per i “lavori trainanti” e “trainati” di riqualificazione energetica
ed adeguamento antisismico, disciplina i due nuovi strumenti della cessione del credito e lo sconto in fattura.
Tuttavia il panorama legislativo odierno prevede strumenti di agevolazione fiscale anche per altri tipi di interventi quali quelli previsti dal Bonus Ristrutturazioni (50%), il Bonus Facciate (90%) e Sisma Bonus (110%)
INGINN offre un servizio di consulenza che va dal monitoraggio delle fasi di sviluppo dell’appalto (studio di fattibilità e progettazione integrata) alla verifica durante lo svolgimento dei lavori e al rilascio del visto di conformità proponendo soluzioni digitali ed innovative.
Il know how di INGINN e la sua forte spinta innovativa, assicurano al cliente la qualità e la consegna del progetto in tempi brevi, affiancandolo nella valutazione degli incentivi e supportandolo per l’ottenimento.

MOLA DI BARI, ITALIA
Riqualificazione Energetica
di un'abitazione monofamiliare
2020 / 2021
-
Progettazione esecutiva architettonica e impiantistica. Direzione lavori e consulenza per valutazione degli incentivi e supporto per l’ottenimento
-
committente: Privato
-
progettista: INGINN

MONOPOLI, ITALIA
Riqualificazione Energetica di una
abitazione monofamiliare
2020 / 2021
-
Progettazione esecutiva architettonica e impiantistica. Direzione lavori e consulenza per valutazione degli incentivi e supporto per l’ottenimento
-
committente: Privato
-
progettista: INGINN