
DIGITAL DESIGN AND MANAGEMENT
Nell’era della rivoluzione digitale, strumenti come big data, machine automation e cloud computing stanno diventando sempre più indispensabili a imprese e clienti, per la gestione dei progetti durante tutte le fasi, dall’ideazione alla dismissione.
INGINN radica le sue fondamenta sul BIM come strumento di gestione di ogni commessa, ma va oltre, utilizzando Visual programming, Virtual e Mixed Reality e Digital Construction analysis per occuparsi della gestione del processo.
Siamo alla continua ricerca di nuovi strumenti e metodologie per ottimizzare i processi a servizio dei nostri clienti: ogni specifica necessità trova risposta in una soluzione calibrata su misura e messa a punto tramite il confronto costante.
Condivisione e collaborazione sono concetti basilari per il nuovo approccio digitale al progetto, garantendo maggiore efficienza e velocità nella gestione delle informazioni. Per questo, INGINN offre, oltre a modellazione multidisciplinare e gestione documentale, anche l’implementazione del BIM nelle logiche societarie e/o di progetto dei propri clienti.
Inoltre INGINN punta sulle nuove frontiere quali realtà virtuale o aumentata per permettere al cliente di “camminare” nel progetto e l’impresa a consegnarlo con precisione, velocità e risparmio garantiti.

MILANO, ITALIA
Flagship Boutique
Illy
2021
-
Modellazione e coordinamento sistemi MEP
-
cliente: Plan Studio
-
committente: Illy

AGRATE BRIANZA, ITALIA
Ampliamento stabilimento per la produzione di micro componenti in silicio
2020 / 2021
-
Space management e coordinamento del modello BIM
-
cliente: STI Engineering
-
committente: STMicroelectronics

MILANO, ITALIA
Prolungamento linea
metropolitana M5
2018
-
Sviluppo in BIM del progetto definitivo
-
cliente: Rimond
-
committente: Metropolitane Milanesi SPA

DOHA, QATAR
Doha Metro -
Red Line North
2018
-
Produzione modelli as-build ed estrazione file COBie
-
cliente: Rimond
-
committente: Qatar Rail/Salini Impregilo